Più recente post
- Il CSPI si esprime sulle disposizioni correttive al decreto interministeriale di adozione del modello nazionale del piano educativo individualizzato (PEI)
- Francesco Sinopoli (segretario generale della FLC CGIL), al XIX Congresso Cgil, a Rimini: “Serve una vertenza nazionale che rimetta al centro la qualità dell’Istruzione scolastica e universitaria”
- SCUOLA – Va rimessa al centro del Paese come era stato fatto con la pandemia, l’appello di Pacifico (Anief): stop precarietà, l’autonomia già c’è, no a quella differenziata, diritto studio per tutti gli alunni
- Dopo i 300 milioni di euro destinati all’aumento degli stipendi di docenti e personale ATA, arrivano dal Ministero dell’Istruzione e del Merito 660 milioni per la valorizzazione delle materie Stem
- SCUOLA – Ricostruzione di carriera senza servizi pre-ruolo, il Tribunale di Firenze condanna il Ministero: scatti stipendiali anche per le supplenze e mille euro di risarcimento ad una docente
- D’Aprile, riportare scuola agli apici dell’agenda politica
- Al T Hotel di Cagliari la terza edizione di Ristoamare, l’unico salone dedicato al settore Horeca e al mondo dell’ospitalità in Sardegna
- “Il 18 marzo è ogni giorno. Il Covid-19 madre di tutti i traumi.” Il parere della Psicoanalista Adelia Lucattini
- Prima iniziativa della rete per la cultura antimafia nella scuola: 35.000 studenti e studentesse, il 21 marzo, ricorderanno le vittime innocenti di mafia
- Genitori e alunni violenti a scuola
- La Voce della Scuola e La Festa della Scuola in audizione al Senato in tema di “Contrasto ai crescenti episodi di violenza nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico” (15 marzo 2023).
- ANCoDiS: “Un pensiero andrebbe rivolto anche alle diverse migliaia di docenti che hanno svolto l’incarico straordinario di Referente scolastico per il Covid 19”
- Master in Scienze e tecnologie dell’educazione
- La Festa dei Giovani
- La pandemia ha lasciato “un’eredità maligna generazionale”
- SCUOLA – In arrivo un decreto specifico per le nuove assunzioni dei docenti, il Governo sta valutando. Pacifico (Anief): sarebbe buona cosa per abbattere il +225% di precariato
- Scuola, Marti (Lega): appalti piu’ veloci per edifici moderni ed efficienti
- Rifiuto del Governo del Certificato Unico di Filiazione proposto dall’UE
- Bucalo (Fdi): L’integrazione proposta dal ministro Valditara per il contratto della scuola e firmata oggi conferma l’impegno del governo per il mondo scolastico
- Intesa tra “Dialogos” e “La Voce della Scuola”: comunicare il mondo della Pubblica Istruzione
{"ticker_effect":"slide-h","autoplay":"true","speed":3000,"font_style":"italic"}
youtube
Il CSPI si esprime sulle disposizioni correttive al decreto interministeriale di adozione del modello nazionale del piano educativo individualizzato (PEI)
Doriana D'Elia
/ Marzo 21, 2023
Il CSPI ha sollecitato un intervento in grado di superare tutti i problemi registrati nelle procedure di passaggio dal PEI...
Leggi tutto
Francesco Sinopoli (segretario generale della FLC CGIL), al XIX Congresso Cgil, a Rimini: “Serve una vertenza nazionale che rimetta al centro la qualità dell’Istruzione scolastica e universitaria”
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 20, 2023
"Serve una vertenza nazionale che rimetta al centro la qualità dell'Istruzione scolastica e universitaria in tutto il Paese, partendo dalle...
Leggi tutto
SCUOLA – Va rimessa al centro del Paese come era stato fatto con la pandemia, l’appello di Pacifico (Anief): stop precarietà, l’autonomia già c’è, no a quella differenziata, diritto studio per tutti gli alunni
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 20, 2023
“Rimettere la scuola al centro del Paese, così come era stato fatto durante la pandemia”: a chiederlo è stato oggi...
Leggi tutto
Dopo i 300 milioni di euro destinati all’aumento degli stipendi di docenti e personale ATA, arrivano dal Ministero dell’Istruzione e del Merito 660 milioni per la valorizzazione delle materie Stem
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 20, 2023
"Dopo i 300 milioni di euro destinati all'aumento degli stipendi di docenti e personale ATA, arrivano dal Ministero dell'Istruzione e...
Leggi tutto
SCUOLA – Ricostruzione di carriera senza servizi pre-ruolo, il Tribunale di Firenze condanna il Ministero: scatti stipendiali anche per le supplenze e mille euro di risarcimento ad una docente
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 20, 2023
Sbaglia lo Stato a far lavorare il personale scolastico come supplente senza riconoscergli l’anzianità di servizio e gli scatti stipendiali...
Leggi tutto
D’Aprile, riportare scuola agli apici dell’agenda politica
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 20, 2023
“Il futuro del nostro paese passa inevitabilmente dall’istruzione. La scuola deve tornare al centro dell’agenda dei premier. Bene incontri di...
Leggi tutto
Al T Hotel di Cagliari la terza edizione di Ristoamare, l’unico salone dedicato al settore Horeca e al mondo dell’ospitalità in Sardegna
Ilenia Giocondo
/ Marzo 20, 2023
Torna domenica 19 e lunedì 20 marzo Ristoamare, il salone dedicato al settore Horeca e al mondo dell’ospitalità in Sardegna,...
Leggi tutto
“Il 18 marzo è ogni giorno. Il Covid-19 madre di tutti i traumi.” Il parere della Psicoanalista Adelia Lucattini
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 20, 2023
Di Marialuisa Roscino “Per tutti gli italiani il 18 marzo è ogni giorno. Il trauma c'è stato ed è nel...
Leggi tutto
Prima iniziativa della rete per la cultura antimafia nella scuola: 35.000 studenti e studentesse, il 21 marzo, ricorderanno le vittime innocenti di mafia
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 18, 2023
Una straordinaria partecipazione delle scuole palermitane, quest’anno, caratterizza la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle...
Leggi tutto
Genitori e alunni violenti a scuola
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 18, 2023
In relazione al video su Tik Tok della mamma Emma da Palermo, il Ds della scuola frequentata dal figlio dovrebbe...
Leggi tutto
La Voce della Scuola e La Festa della Scuola in audizione al Senato in tema di “Contrasto ai crescenti episodi di violenza nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico” (15 marzo 2023).
Ilenia Giocondo
/ Marzo 18, 2023
Si sono ultimamente moltiplicati, nelle scuole di ogni ordine e grado, gli episodi di violenza che hanno visto vittime tanti...
Leggi tutto
ANCoDiS: “Un pensiero andrebbe rivolto anche alle diverse migliaia di docenti che hanno svolto l’incarico straordinario di Referente scolastico per il Covid 19”
Ilenia Giocondo
/ Marzo 18, 2023
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito in occasione della Giornata Nazionale per le vittime del covid19 scrive su Twitter “Un...
Leggi tutto
Master in Scienze e tecnologie dell’educazione
Ilenia Giocondo
/ Marzo 17, 2023
Nuove opportunità di formazione offerte dalla Scuola IaD, Scuola di Istruzione a Distanza dell'Università di Roma "Tor Vergata" per i...
Leggi tutto
La Festa dei Giovani
Salvatore Iannone
/ Marzo 17, 2023
Una giornata importante quella di ieri (16 marzo, ndr) e che ha visto, in provincia di Salerno, al centro dell'attenzione...
Leggi tutto
La pandemia ha lasciato “un’eredità maligna generazionale”
Ilenia Giocondo
/ Marzo 17, 2023
Roma, 15 marzo 2023 presso il Senato della Repubblica alla presenza del Presidente l’ On. Marti, si discute in Audizione...
Leggi tutto
SCUOLA – In arrivo un decreto specifico per le nuove assunzioni dei docenti, il Governo sta valutando. Pacifico (Anief): sarebbe buona cosa per abbattere il +225% di precariato
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 17, 2023
Il Governo sta valutando se approvare un decreto legge quater specifico per il reclutamento: lo ha anticipato Marcello Pacifico, presidente...
Leggi tutto
Scuola, Marti (Lega): appalti piu’ veloci per edifici moderni ed efficienti
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 17, 2023
“Accelerare e semplificare, due parole chiave che diventano protagoniste anche del mondo della scuola” sono le parole di Roberto Marti,...
Leggi tutto
Rifiuto del Governo del Certificato Unico di Filiazione proposto dall’UE
Elvira Fisichella
/ Marzo 17, 2023
"I figli delle coppie omosessuali non sono figli come gli altri". L'assessore napoletano alle politiche sociali Luca Trapanese, che ha...
Leggi tutto
Bucalo (Fdi): L’integrazione proposta dal ministro Valditara per il contratto della scuola e firmata oggi conferma l’impegno del governo per il mondo scolastico
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 16, 2023
“L’integrazione proposta dal ministro Valditara per il contratto della scuola e firmata oggi conferma l’impegno del governo per il mondo...
Leggi tutto
Intesa tra “Dialogos” e “La Voce della Scuola”: comunicare il mondo della Pubblica Istruzione
Redazione La Voce della Scuola
/ Marzo 16, 2023
Un tavolo di lavoro per la difesa del diritto allo studio e dei lavoratori del mondo della scuola. Il 13...
Leggi tutto